Tematica Mammiferi marini

Lagenodelphis hosei Fraser, 1956

Lagenodelphis hosei Fraser, 1956

foto 39
Da: www.iim.fh-koeln.de

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Cetartiodactyla Montgelard et al., 1997

Famiglia: Delphinidae Gray, 1821

Genere: Lagenodelphis Fraser, 1956


itItaliano: Lagenodelfino, Delfino del Borneo

enEnglish: Fraser's Dolphin

frFrançais: Dauphin de Fraser

deDeutsch: Borneo-Delphin

spEspañol: Delfín de Fraser

Descrizione

I lagenodelfini alla nascita sono lunghi circa 1 m e pesano 20 kg, ma raggiungono i 2,75 m e i 200 kg nell'età adulta. Hanno una costituzione robusta, una pinna piccola rispetto alle dimensioni del corpo e natatoie relativamente piccole. Anche la pinna dorsale e il rostro sono di dimensioni ridotte. La parte superiore va dal grigio-bluastro al grigio-bruno. Una linea crema sporco corre lungo i fianchi dal rostro, passando sopra l'occhio, all'ano. Sotto questa linea è presente una striscia scura. Il ventre e la gola sono solitamente bianchi, a volte con sfumature rosa. La mancanza di un colore uniforme è una caratteristica distintiva del delfino. Da una certa distanza, comunque, si può confondere con la stenella striata, che ha una colorazione simile e vive nelle stesse aree di oceano.

Diffusione

Sebbene sia stato scoperto solo in tempi relativamente recenti, il numero degli avvistamenti registrati è divenuto sostanziale - indicando che la specie non è così rara come si credeva negli anni '80. Comunque la specie non è ancora ben conosciuta come molti altri dei suoi cugini costieri. Non esiste alcuna stima globale della popolazione. Il delfino viene normalmente avvistato in acque tropicali profonde, tra i 30° S e i 20° N. Il Pacifico orientale è ritenuto il sito migliore per osservarlo. Gruppi di delfini vagabondi sono stati trovati anche al largo della Francia e dell'Uruguay. Comunque questi avvistamenti sono considerati anomali e causati probabilmente da insolite condizioni oceanografiche, come El Niño. La specie è relativamente comune anche nel golfo del Messico, ma manca nel resto dell'oceano Atlantico.

Bibliografia

–Marshall, N. B. (1979). "Francis Charles Fraser. 16 June 1903-21 October 1978". Biographical Memoirs of Fellows of the Royal Society. 25: 287–317.
–"Appendix II Archived 11 June 2011 at the Wayback Machine" of the Convention on the Conservation of Migratory Species of Wild Animals (CMS). As amended by the Conference of the Parties in 1985, 1988, 1991, 1994, 1997, 1999, 2002, 2005 and 2008. Effective: 5 March 2009.
–"Convention on Migratory Species page on the Fraser's dolphin". Archived from the original on 15 October 2012.
–Pacific Cetaceans MoU.
–Western African Aquatic Mammals MoU
–Hammond, P.S.; Bearzi, G.; Bjørge, A.; Forney, K.; Karczmarski, L.; Kasuya, T.; Perrin, W.F.; Scott, M.D.; Wang, J.Y.; Wells, R.S.; et al. (2012). "Lagenodelphis hosei". IUCN Red List of Threatened Species. 2012.
–Whales Dolphins and Porpoises, Mark Carwardine, Dorling Kindersley Handbooks.
–National Audubon Society Guide to Marine Mammals of the World, Reeves, Stewart, Clapham and Powell.
–Malaysian Naturalist, Vol 59/3 - 2006, page 5.


00065 Data: 16/05/1995
Emissione: Mostra Filatelica Internazionale Singapore 95 - Singapore
Stato: Maldives
00092 Data: 24/05/1991
Emissione: Vita nel mare - Delfini
Stato: Palau
Nota: Emesso in un foglietto di 20 v. diversi

00146 Data: 05/05/2008
Emissione: Delfini e conchiglie
Stato: Guinea-Bissau
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
00323 Data: 15/01/1996
Emissione: Delfini
Stato: Kiribati

00531 Data: 29/06/2013
Emissione: Vita marina - Delfidi del carribe
Stato: Antigua and Barbuda
00675 Data: 17/02/2011
Emissione: Vita nel mare - Delfini
Stato: St. Vincent and the Grenadines

00695 Data: 18/05/2011
Emissione: Fari e balene
Stato: Congo (Kinshasa)
00730 Data: 23/02/2010
Emissione: Balene e delfini
Stato: Antigua and Barbuda
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi

00753 Data: 13/01/1993
Emissione: Protezione della natura
Stato: Niue
01147 Data: 28/07/2011
Emissione: Mammiferi - I delfini
Stato: Union of the Comoros

01488 Data: 10/09/2001
Emissione: Balene e delfini
Stato: Grenada
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi
01593 Data: 13/03/2017
Emissione: Vita nel mare - Delfini
Stato: St. Thomas and Prince
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi

01612 Data: 01/03/2013
Emissione: Vita nel mare - Delfini
Stato: Togo
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
01911 Data: 30/10/2018
Emissione: Delfini
Stato: Gambia
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi

02162 Data: 17/07/2018
Emissione: Vita Marina - I delfini
Stato: Guinea-Bissau
Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi e una appendice
02205 Data: 19/06/1998
Emissione: Mammiferi marini nelle Filippine
Stato: Philippines
Nota: Emesso in un foglietto
di 20 v. diversi

02274 Data: 13/10/2009
Emissione: Delfini
Stato: Palau
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi
02300 Data: 10/03/2014
Emissione: I delfini
Stato: Ivory Coast
Nota: Presente nel foglietto

02577 Data: 17/11/2016
Emissione: Vita marina - I delfini
Stato: Maldives
02605 Data: 10/08/2015
Emissione: Progetto per la salvaguardia della fauna del mondo - Protezione dei delfini in Kenya
Stato: Maldives
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi

02935 Data: 28/01/2016
Emissione: Mammiferi marini
Stato: Nevis
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi
03151 Data: 26/04/2012
Emissione: Vita nel mare - Delfini
Stato: Pitcairn Islands

04363 Data: 15/07/1996
Emissione: I Delfini
Stato: Tokelau
04557 Data: 24/02/2010
Emissione: Vita nel mare
Stato: Gambia
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi